In questi giorni dalle parti di WhatsApp stanno lavorando alecremente a tante piccole novità in termini di funzionalità di WhatsApp. Una delle funzionalità appena introdotte, chiamata “Posizione attuale”, ci permette di condividere in tempo reale la nostra posizione con contatti singoli o con un intero gruppo. «La funzione “posizione attuale” […]
Archivi Mensili: ottobre 2017
Gentile Ministra Fedeli. Gentile prossimo ministro all’Istruzione. Sono Daniela, ho 29 anni. Dopo la laurea in informatica e dopo qualche anno di lavoro in quel campo ho sentito forte non mi bastava stare 9 ore davanti ad un pc a comunicare ad una macchina quali operazioni doveva fare. Così ho […]
Stai cercando un luogo dover poterti confrontare con altri genitori ed educatori su come aiutare i tuoi figli a non sprofondare nella comunicazione digitale di oggi? Sei un educatore e non riesci a comprendere fino in fondo le dinamiche comunicative utilizzate dei ragazzi dei tuoi gruppi? Facebook, WhatsApp, Snapchat e […]
Negli ultimi giorni mi è capitato spesso di leggere in giro notizie molto allarmistiche che sostenevano che è possibile spiare WhatsApp, e quindi avere controllo, senza il nostro permesso alle nostre chat. Proviamo a rassicurarci: spiare WhatsApp, se siamo un minimo padroni del nostro cellulare, non è una cosa possibile. […]
Negli ultimi giorni sui Social gira un video virale che tante persone hanno condiviso sulle loro bacheche, dove, in modo sicuramente goffo e raffazzonato, il direttore (donna) di una filiale impresa di Banca Intesa San Paolo presenta la città, le attività della banca e cerca di mandare un messaggio di […]
La Camera ha approvato, praticamente all’unanimità (un solo astenuto), il decreto di legge sulla tutela dei minori, la prevenzione e il contrasto del fenomeno del cyberbullismo. Cosa prevede la nuova legge sul cyberbullismo Tre sono i punti salienti del provvedimento che aveva già passato il vaglio del Senato: la definizione […]
Con la nuova legge sul Cyberbullismo è stata introdotta la possibilità che se il gestore del sito a cui un minore ha fatto richiesta di rimozione di contenuti che lo ritraggono non abbia provveduto entro 24 ore, di chiedere la rimozione direttamente al Garante della Privacy. Vediamo in questo articolo […]
Una delle grosse novità introdotte con la nuova legge sul cyberbullismo approvata nel maggio 2017 è sicuramente l’istituzione della procedura di ammonimento. Cosa è l’ammonimento nella legge sul cyberbullismo Quella dell’ammonimento è una procedura che è stata pensata in un’ottica rieducativa e riparativa, non repressiva. La finalità è quella di […]